Raspberry Pi 4 Model B – 2GB RAM Computer Model
★★★★★
(13 customer reviews)
₹6,109.00
Added to wishlistRemoved from wishlist 0
- The Raspberry Pi 4 is integrated with broadcom 2711, 64-bit quad-core Cortex-A72 processor and 2GB RAM.
- It feeatures true gigabit ethernet port, 2 x USB 3.0 “Super-Speed” ports.
- 802.11b/g/n/ac wireless LAN (2.5 GHz & 5GHz) Bluetooth 5.0 Dual micro-HDMI ports, 4K UHD video H.265 decode (4kp60)H.264 decode (1080p60)
- OpenGL ES 1.1, 2.0, 3.0 graphics PoE capable 5V3A USB-C power supply required
- Completely upgraded, re-engineered, Faster, more powerful, Dual displays 4K output along and is silent, energy-efficient can transfer data up to ten times faster.
,
Specification: Raspberry Pi 4 Model B – 2GB RAM Computer Model
|
13 reviews for Raspberry Pi 4 Model B – 2GB RAM Computer Model
4.6 out of 5
★★★★★
★★★★★
11
★★★★★
1
★★★★★
0
★★★★★
0
★★★★★
1
Write a review
Show all
Most Helpful
Highest Rating
Lowest Rating
Add a review Cancel reply
Related Products
Added to wishlistRemoved from wishlist 0
₹94.00
GoBagee® TP4056 1A Li-ion lithium Battery Charging Module with BMS Micro USB pin TP 4056 Pack Of (1)
Added to wishlistRemoved from wishlist 0
₹40.00
Added to wishlistRemoved from wishlist 0
₹7,885.00
Added to wishlistRemoved from wishlist 0
₹521.00
Added to wishlistRemoved from wishlist 0
₹306.00
Added to wishlistRemoved from wishlist 0
₹729.00

Raspberry Pi 4 Model B – 2GB RAM Computer Model
₹6,109.00
SK –
Läuft mit Kodi-Betriebssystem seit 2 Jahren einwandfrei, spielt alle Medien inkl. 4k-Filme ruckelfrei ab.
Carni89 –
Uso Raspberry Pi da quando è uscito sette anni fa, passando per tutti i vari modelli: ogni volta ne sono soddisfatto, inclusa questa!
(Se già conoscete RPi, saltate questa prima parte)
Questo piccolo computer ha i suoi punti di forza nel consumo ridotto, nel costo e soprattutto nell’immensa comunità di supporto. Può essere utilizzato come computer generico o per ospitare servizi casalinghi che devono sempre rimanere accesi (da torrent a server multimediale); offre il meglio di sé quando vi interessa interfacciarvi con l’hardware auto-costruito.
Nel pacco troverete solo la scheda; per renderlo operativo occorre una microSD (almeno 8 GB se volete l’interfaccia grafica, possibilmente veloce) ed un alimentatore USB-C, da 2-3 A. Non è strettamente necessario un dissipatore/ventolina, soprattutto se lo usate senza contenitore, cosa che consiglio. Potete collegarci ben due monitor HDMI anche 4k e tastiera/mouse USB, ma personalmente lo uso quasi esclusivamente in modalità headless (senza monitor/tastiera/mouse). Come sistema operativo l’unico al momento compatibile sembra Rasbian Buster, ma ne seguiranno molti altri, come sempre successo.
(per chi usa già RPi)
Questa versione 4 è il potenziamento della precedente anche se stavolta alcuni aspetti sono a mio parere un miglioramento sostanziale. Cosa è cambiato:
* La rivoluzione è (finalmente!) l’incremento della RAM: esiste in tre versioni, da 1, 2 e 4 GB. Purtroppo l’ultima non è ancora disponibile su Amazon.it e praticamente esaurita ovunque. Mi sono dovuto accontentare della versione da 2 GB e nel frattempo ho prenotato anche una 4 GB sul sito Melopero.com, esaurito e disponibilità tra un mese.
* La rete ora è davvero da 1 Gbit/s; la versione precedente lo era solo sulla carta e non andava oltre i 300 Mbit/s, ora arriva a 950 Mbit/s (testata con iperf)
* Arriva USB3, cosa che permette di usare decentemente un SSD “esterno”.
* L’aumento di prestazioni è significativo, non tanto per il piccolo aumento del clock, quanto per la diversa architettura del processore. In rete trovate i numeri; all’atto pratico anche la mia versione da 2 GB è davvero usabile come PC, decisamente meglio del 3B+.
* Possibilità di doppio monitor, anche da 4k (e anche a 60 Hz, se ne usate solo uno). Non penso sfrutterò la cosa (in genere lo uso senza monitor), ma apre possibilità interessanti
Non tutto è oro, ovviamente:
* Buster (l’unica versione di Raspbian compatibile) è a mio parere ancora un po’ acerba
* Qualche ulteriore rischio di surriscaldamento. Per ora (e fa caldo!) lo sto usando aperto e senza alcun dissipatore, ma siamo al limite. L’unica temperatura critica l’ho rilevata collegando un monitor 4k@60Hz: in questo caso direi indispensabile un raffreddamento, anche abbastanza energico
* Serve un alimentatore di qualità (assorbe qualcosa più di 1 A a pieno carico e senza nulla di collegato, quindi meglio stare sui 2 o 3 A); usate un cavetto USB-C corto e di sufficiente diametro. Per i test consiglio “cpuburn” (da cercare in rete)
* Purtroppo il PoE continua ad essere una costosa opzione (peccato: sarebbe stato davvero utile!) Io ho preso questo
* Per chi già aveva una vecchia versione del Raspberry, serve qualche adattamento: cavo microHDMI, alimentatore USB-C, incompatibilità con i vecchi case… Per la micro-SD, se avete già fatto il passo dell’aggiornamento alla versione del 20 giugno (Raspbian 10 Buster), nessun problema; è invece incompatibile con tutte le precedenti versioni di Raspbian, con Windows 10 core e con praticamente tutti gli altri OS (escluso LiberELEC)
Come funziona:
* Perfetto per ospitare servizi, anche pesanti. Ho fatto un test con con un server web e database piuttosto pesanti su SSD USB-3 e direi assolutamente usabile! In questo il miglioramento di rete, RAM, USB e processore rispetto al 3B+ fanno davvero la differenza
* Buono come PC “normale”, anche nella versione da soli 2 GB che ho per il momento. Nulla di paragonabile ad un i7 o un Ryzen, ovviamente, ma le prestazioni sono migliori di quelle di alcuni PC entry-level (ma ad un costo ben diverso…). Appena metterò le mani su un 4 GB, immagino ulteriori, sostanziali, miglioramenti
* Sufficiente se volete usarlo come mediaplayer con un monitor 4k a 60Hz anche se in questo caso un box Android potrebbe essere una scelta migliore
Che dire: sta-consigliato! I difetti ovviamente ci sono, ma la RAM in più mette tutto il resto in secondo piano.
[Aggiornamento – 20 settembre 2019] Il prezzo delle varie versioni ora è allineato a quello ufficiale e quindi la scelta dipende solo dalle vostre esigenze. Per evitare fregature potete scegliere:
* La versione da 1 GB a 40-45 euro, incluse tasse e spedizione e per la sola scheda (non un “kit”)
* Questa versione da 2 GB, a 50-55 euro
* La versione da 4 GB a circa 65 euro
* (purtroppo le versioni precedenti, più che sufficienti per una miriade di usi, ora sono fuori produzione ed hanno quindi assunto prezzi “da antiquariato” e non vale più la pena acquistarle, a meno di super-offerte sotto i 30 euro)
Placeholder –
Product was on time delivered
and overall product
Happy with it
ranvijay bisht –
i have made a cyber deck out of this
Anshu –
Its good to have a new version of a resberrypi and it was really good packaging.
Rithish Reddy –
Package is good
and raspberry pi4 is awesome for the Decent price it is simply awesome and i am writing review after six months and the Product is good But after sometime use it is going hot so we have to buy heat sink for it



Arshiya Muskan –
A raspberry PI is a great module to develop. I used this one for my 3D printer. I installed Mainsail on it and it works great. If you never had a RPI before, this one is a good start. 2GB is the low end of memory, but for the 3D printer project, it is largely enough.
Placeholder –
USB port is not working – hence whole card is useless. Now the seller does not have any replacement or warranty policy.
Amazon Customer –
I received it on time, went for 2gb model as just going to use it for Home Assistant installation and as NAS. If you purchasing make sure to buy heating also. Gets hot when under load it gets up to 50+ C. under normal condition its around 40C. IF fan is installed it comes down to 32-3C..
Amal Raj –
Yes guyss,Sambavam nalla working ahn, simple project inu best ahn, Budget indel RAM kooduthal ullath eduthooo,ithuvare complaint vannittilla almost 1.5 year ayi use cheyyunnuu!!
Steve O. –
La compré por 56€, es la primera raspi4 2 mB que pruebo, le puse una usd de 64gb y realmente es una máquina excelente y potente comparada con sus antecesoras de la serie 3. Lastima que nos haya cogido esta crisis de los semiconductores y no esté disponible para poder comprar más. Si tengo oportunidad por ese precio comprare alguna mas. La uso como servidor de grafana con una base de datos influxdb y mqtt y más cosas. Puede con todo y tanto las conexiones remotas como las locales van fluidas y sin interrupciones. Lo que más me ha gustado siempre de las raspi4 es su fiabilidad. Días y días running sin ningún problema.
Anshu –
It’s a beast. I got 2gb raspberry pi 4 , it’s more than enough for monitor less computing. I installed Ubuntu server 20.04 32 bit and it runs smoothly just occupied 300mb ram while running daily process
Frédérick Leclerc –
fonctionne très bien (24h/24h) depuis quelques semaines après l’installation d’un Raspian. Pensez à utiliser une alimentation adéquate